Studiolegaledimeo.it  รจ presente anche sui social
Studiolegaledimeo
  • Home

  • VITTIME DEL DOVERE E DEL TERRORISMO


Immagine
Immagine
Con la solida e consolidata collaborazione di esperti del settore legale e medico, trattiamo ogni problematica inerente le vittime del terrorismo, del dovere e i loro superstiti.
Tali categorie (civili e/o militari), hanno diritto alle provvidenze specifiche del settore di appartenenza.
Qualora la domanda di riconoscimento eventualmente inoltrata personalmente o con l’ausilio di associazioni sia rigettata con apposito decreto negativo, si impugnerà il provvedimento innanzi alla Magistratura competente.
I benefici che si possono ottenere sono innumerevoli:
  • speciale elargizione;
  • speciale elargizione ai superstiti;
  • assegno vitalizio;
  • speciale assegno vitalizio;
  • due annualità del trattamento di reversibilità;
  • beneficio economico pari a due annualità del trattamento pensionistico di reversibilità.

Questa normativa rivolge i propri benefici a:
  • chi ha contratto infermità o lesioni permanentemente invalidanti in occasione di atti terroristici o di qualsiasi tipo di contrasto alla criminalità, ovvero durante un servizio di ordine pubblico, vigilanza ad infrastrutture civili e militari, operazioni di soccorso o in impiego internazionale anche a causa di azioni non necessariamente ostili;
  • chi ha contratto infermità permanentemente invalidanti, in occasione o a seguito di missioni di qualunque natura, effettuate dentro e fuori dei confini nazionali;
  • chi è un familiare di chi è deceduto in servizio o comunque a causa di lesioni o infermità contratte nei contesti ambientali e operativi di cui sopra;
  • chi è un familiare di un militare deceduto per diretto effetto di ferite e lesioni causate da eventi di natura violenta riportate nell’adempimento del servizio;
  • chi è un familiare di un appartenente alle Forze Armate o di Polizia non legato allo Stato da rapporto stabile o permanente (leva, allievi, scuole, ferme volontarie ed altri) deceduto in servizio o durante il servizio per un evento dannoso anche non dipendente da causa di servizio.

I medici che collaborano con noi, potranno assistere il Cliente non solo in sede di perizia, ma anche e soprattutto in occasione degli accertamenti relativi alla quantificazione della percentuale d’invalidità presso le competenti Commissioni Mediche.
STUDIO LEGALE DI MEO
Via Lero n.14 - 00144 Roma
Tel e fax 06/59.14.327 - Fax diretto 06/999.38.764
info@studiolegaledimeo.com