Telefono improvvisamente senza linea, mancata migrazione e altre problematiche che, senza alcun preavviso, ti lasciano senza linea telefonica. Capita di frequente che i gestori interrompano arbitrariamente il servizio... Cosa fare?
Immaginate di ritrovarvi senza alcuna apparente motivazione privi dell’utenza usata per il lavoro o senza telefono mentre si è in vacanza o durante un periodo importante di impegni lavorativi…
In casi come questo è indispensabile intervenire immediatamente richiedendo un provvedimento temporaneo ed urgente.
Il Corecom, dopo aver effettuato le verifiche del caso, entro 10 giorni dalla presentazione della domanda, interviene con un provvedimento di natura provvisoria, un vero e proprio ordine rivolto al gestore avente ad oggetto l’immediato ripristino della linea o la cessazione dell’abuso o del malfunzionamento.
Questa fase si avvia presentando al Corecom (con modalità identiche a quelle utilizzate per il tentativo di conciliazione di cui abbiamo già parlato) un’apposita istanza che faccia chiaro riferimento alla problematica lamentata, ad esempio:
Ove il gestore non ottemperi al provvedimento, il Corecom formalizza il mancato adempimento all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che adotterà delle sanzioni.
Nel prossimo post parleremo della definizione del procedimento.
Per qualsiasi dubbio o domanda sul post vi invitiamo a lasciare un commento sul form sottostante.
In casi come questo è indispensabile intervenire immediatamente richiedendo un provvedimento temporaneo ed urgente.
Il Corecom, dopo aver effettuato le verifiche del caso, entro 10 giorni dalla presentazione della domanda, interviene con un provvedimento di natura provvisoria, un vero e proprio ordine rivolto al gestore avente ad oggetto l’immediato ripristino della linea o la cessazione dell’abuso o del malfunzionamento.
Questa fase si avvia presentando al Corecom (con modalità identiche a quelle utilizzate per il tentativo di conciliazione di cui abbiamo già parlato) un’apposita istanza che faccia chiaro riferimento alla problematica lamentata, ad esempio:
- sospensione del funzionamento della linea telefonica;
- mancata attivazione di una nuova utenza;
- mancato o ritardato espletamento delle procedure di portabilità;
- attivazione di servizi non richiesti;
- mancato trasloco dell’utenza telefonica;
- malfunzionamento della linea telefonica e/o del servizio adsl.
Ove il gestore non ottemperi al provvedimento, il Corecom formalizza il mancato adempimento all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che adotterà delle sanzioni.
Nel prossimo post parleremo della definizione del procedimento.
Per qualsiasi dubbio o domanda sul post vi invitiamo a lasciare un commento sul form sottostante.