Studiolegaledimeo.it  è presente anche sui social
Studiolegaledimeo
  • Home

Assistenza legale online


Picture
La professione legale deve restare al passo con i tempi e quindi, al fine di assecondare le esigenze dei Clienti che, per i più svariati motivi possono non sempre disporre del tempo necessario per recarsi personalmente dall'avvocato, abbiamo deciso di mettere a disposizione questo strumento che, nella pratica, si è rivelato rapido, duttile ed estremamente semplice ed efficiente.

Il servizio di consulenza legale in materia stragiudiziale per la redazione di pareri legali, contratti e altri atti giuridici viene reso esclusivamente da avvocati regolarmente iscritti all'Albo, ed ha carattere professionale, pertanto non può essere prestato gratuitamente.
Questo servizio, prestato nel rispetto del Codice Deontologico Forense, consente di richiedere a distanza e per via telematica allo Studio Legale
Di Meo i seguenti servizi:

1) la predisposizione di atti in genere che richiedono cognizioni tecnico-giuridiche specifiche quali, a titolo di esempio:
  • atti stragiudiziali;
  • contratti;
  • diffide e solleciti di pagamento;
  • accordi tra le parti;
  • reclami alle Autorità Garanti per violazione dei diritti del consumatore.

2) un parere legale scritto nelle materie trattate dallo Studio ed in particolare:
  • Compravendita e intermediazione Immobiliare
  • Diritto di famiglia (es. matrimonio, separazioni e divorzio, affidamento figli e casa familiare, interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno);
  • Diritto del lavoro
  • Risarcimento danni
  • Recupero crediti
  • Tutela del consumatore
  • Risarcimento danni per vacanza rovinata
  • Domiciliazioni
  • Infortunistica stradale
  • Diritto penale
  • Condominio
  • Locazioni
  • Tutela della Proprietà
  • Servizi presso le Conservatorie
  • Diritto Amministrativo
  • Violazioni al codice della strada;
  • Cartelle esattoriali
  • Diritto della proprietà (es. usufrutto, diritti su beni, possesso, usucapione).

Entro 24 ore circa dall'invio del presente modulo, sarà inviato un preventivo gratuito e non vincolante e il richiedente avrà la facoltà di scegliere tra diverse
forme di consulenza:
  1. consulenza legale telefonica (con costi a partire da € 30 compresi IVA e CPA a seconda della complessità della questione ).
  2. consulenza legale telematica inviata esclusivamente via email (con costi a partire da € 50 compresi IVA e CPA a seconda della complessità della questione).
  3. consulenza legale in forma scritta anticipata via posta elettronica e inviata per posta prioritaria con la sottoscrizione del professionista incaricato (il costo verrà stabilito sulla base delle vigenti tariffe professionali forensi considerata la complessità della questione).
Nella comunicazione contenente il preventivo saranno inoltre indicati il nominativo dell'avvocato che ha assunto l'incarico, le modalità di pagamento della consulenza e di formale conferimento del mandato e tutte le ulteriori informazioni di legge.
L’espletamento del servizio è regolato dalle
seguenti condizioni generali di contratto che il richiedente dovrà accettare integralmente.
I tempi della risposta variano a seconda della complessità della questione anche se, in linea generale, riusciamo a rispondere in un termine compreso tra 2 e 7 giorni lavorativi dal momento della conferma dell'avvenuto pagamento.
Al ricevimento del pagamento verrà emessa regolare fattura che sarà inviata in copia elettronica unitamente al parere legale.
Se la questione non può essere risolta per via telematica è possibile fissare un appuntamento presso lo studio.
Ai fini consulenza online, potrà verificarsi la necessità di richiedere al cliente ulteriori chiarimenti e informazioni.
Tutte le comunicazioni avvocato-cliente avverranno normalmente tramite posta elettronica, salvo diverse intese.

Le sole richieste di consulenza prese in considerazione saranno quelle inoltrate tramite l'apposito modulo on-line.
L'accordo per la prestazione di consulenza ed assistenza legale a distanza è soggetto, ove applicabile, alla disciplina sui contratti a distanza di cui agli artt. 50 e segg. del Codice del Consumo (D.L.vo 206/2005). L'accordo non è soggetto a diritto di recesso ai sensi dell'art. 55 della predetta norma.


AVVISO

L'invio del presente modulo vale quale richiesta di preventivo e non vincola in alcun modo né il richiedente, né il destinatario. Il mancato pagamento a seguito dell'invio del preventivo vale quale rinuncia alla richiesta senza necessità di ulteriori comunicazioni. L'invio della richiesta implica la piena comprensione ed accettazione delle condizioni generali di contratto.


    Modulo di richiesta

    Compilare in ogni sua parte il modulo di richiesta ed utilizzare l'ultimo campo per esporre la problematica e comunicare esigenze particolari o per richiedere informazioni.

    N.B. I campi indicati con * sono da intendersi obbligatori ai fini della richiesta.

    "Condizioni Generali del contratto"
    "Leggi l'informativa"

    Per proseguire nella richiesta è necessario prendere visione della "Nota Informativa sulla privacy" e delle "condizioni generali di contratto" "facendo clic sulle caselle di controllo che seguono. 


    Ho letto, capito ed accetto la Nota Informativa: *

Invia
STUDIO LEGALE DI MEO
Via Lero n.14 - 00144 Roma
Tel e fax 06/59.14.327 - Fax diretto 06/999.38.764
info@studiolegaledimeo.com