Studiolegaledimeo.it  è presente anche sui social
Studiolegaledimeo
  • Home

Scopri La consulenza legale online!

Dopo l’invio del modulo, il richiedente riceverà un preventivo gratuito e non vincolante che gli consentirà di scegliere di ricevere il parere richiesto:

Richiedi

Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada – incidente stradale causato da veicolo non identificato

11/30/2016

Comments

 
Picture
Nel caso di sinistro cagionato da veicolo rimasto ignoto, il danneggiato potrà agire nei confronti dell'impresa designata per conto del FGVS allegando e provando, oltre al fatto che il sinistro si è verificato per condotta dolosa o colposa del conducente di un altro veicolo, che quest'ultimo non era identificabile in forza di circostanze obiettive, non dipendenti da sua negligenza.

Read More
Comments

Regime “41 bis” - colloquio telefonico

11/25/2016

Comments

 
Picture
Il detenuto sottoposto al “carcere duro” di cui all’art. 41 bis ord. pen. subisce tutta una serie di incisive limitazioni connesse ad esigenze di ordine e di sicurezza, tra di esse rientra la possibilità di fruire dei colloqui telefonici con i familiari.

​
Vediamo come si è espressa la Cassazione sul punto.

Read More
Comments

Contratti on line – clausole vessatorie

11/23/2016

Comments

 
Picture
Nell’era digitale i contratti stanno vivendo sempre più un processo di dematerializzazione e allora si rende necessario affrontare il caso in cui tali accordi contengano pattuizioni vessatorie ovvero quelle che comportano uno squilibrio di diritti ed obblighi a carico di chi sottoscrive il contratto attribuendo un vantaggio alla controparte.
I casi scolastici sono quelli relativi al foro esclusivo di competenza, alle limitazioni di responsabilità ed alla facoltà di recedere dal contratto o di sospenderne l’esecuzione.
Quali sono le regole base da seguire a tutela di chi deve approcciarsi a tali forme contrattuali?


Read More
Comments

Vittime del dovere – Risolta la questione di Giurisdizione

11/22/2016

Comments

 
Picture
L’annosa questione di giurisdizione in merito alla posizione giuridica delle vittime del dovere e dei loro familiari è stata affrontata e risolta dalla S.C. di Cassazione confermando sostanzialmente una tesi che abbiamo sempre sostenuto anche in precedenti post.

A chi appartiene dunque la Giurisdizione?


Read More
Comments

SKY – MEDIASET PREMIUM – Mancato rispetto degli impegni contrattuali

11/16/2016

Comments

 
Picture
​Non è infrequente per i colossi delle piattaforme digitali satellitari e terrestri rapportarsi con il consumatore ed utente finale in modo improprio, attivando servizi non richiesti oppure addebitando costi non dovuti.
La foto allegata dimostra l’esito di una procedura di contestazione correttamente seguita: reclamo - conciliazione - definizione.
​SKY in questo caso è stata condannata a corrispondere all'utente 620 euro.

Comments

Equitalia – Modalità di notifica della cartella esattoriale

11/16/2016

Comments

 
Picture
​Chi non si è visto recapitare una cartella esattoriale? Molte sono le irregolarità che caratterizzano atti come questi e che ne possono comportare l’annullamento, tra le più importanti sicuramente rientrano le modalità di notifica della cartella stessa.
Vediamole insieme.


Read More
Comments

ROTTAMAZIONE CARTELLE – Enti che non si avvalgono di Equitalia

11/11/2016

Comments

 
Picture
In un precedente post è stato descritto il procedimento per accedere alla definizione agevolata della posizione Equitalia.
Ma cosa accade nei Comuni dove non opera questo servizio di riscossione?


Read More
Comments

EQUITALIA - Definizione agevolata

11/11/2016

Comments

 
Picture
Come previsto dall’art. 6 del dl n. 193/2016 è oggi possibile procedere alla “Definizione Agevolata” dei carichi affidati a Equitalia tra il 2000 e il 2015.
Di cosa si tratta e cosa bisogna fare per accedere ai benefici?


Read More
Comments

Collaboratori di Giustizia - Capitalizzazione

9/14/2016

Comments

 
Collaboratori di Giustizia e capitalizzazione finale - denuncia dell'Avvocato Carmen Di Meo
Picture
Comments

Chirurgia estetica e responsabilità del medico

12/6/2015

Comments

 
Picture
​Il settore della chirurgia estetica è certamente quello che, sempre più spesso si trova al centro dell’attenzione della responsabilità del medico.
Quando le aspettative di riuscita si scontrano con la realtà possono sorgere problemi di rilievo per il paziente, per il medico e per la struttura sanitaria.
​

Read More
Comments
<<Previous

    Archivio

    November 2016
    September 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014

    RSS Feed

    Categorie

    All
    Consumatori
    Post Vittime Del Dovere
    Reati In Genere
    Responsabilità Medica
    Sinistri Stradali
    Testimoni Di Giustizia
    Violazioni Al Codice Della Strada

STUDIO LEGALE DI MEO
Via Lero n.14 - 00144 Roma
Tel e fax 06/59.14.327 - Fax diretto 06/999.38.764
info@studiolegaledimeo.com