Nel caso di sinistro cagionato da veicolo rimasto ignoto, il danneggiato potrà agire nei confronti dell'impresa designata per conto del FGVS allegando e provando, oltre al fatto che il sinistro si è verificato per condotta dolosa o colposa del conducente di un altro veicolo, che quest'ultimo non era identificabile in forza di circostanze obiettive, non dipendenti da sua negligenza. |
![]() Nell’era digitale i contratti stanno vivendo sempre più un processo di dematerializzazione e allora si rende necessario affrontare il caso in cui tali accordi contengano pattuizioni vessatorie ovvero quelle che comportano uno squilibrio di diritti ed obblighi a carico di chi sottoscrive il contratto attribuendo un vantaggio alla controparte. I casi scolastici sono quelli relativi al foro esclusivo di competenza, alle limitazioni di responsabilità ed alla facoltà di recedere dal contratto o di sospenderne l’esecuzione. Quali sono le regole base da seguire a tutela di chi deve approcciarsi a tali forme contrattuali? ![]() L’annosa questione di giurisdizione in merito alla posizione giuridica delle vittime del dovere e dei loro familiari è stata affrontata e risolta dalla S.C. di Cassazione confermando sostanzialmente una tesi che abbiamo sempre sostenuto anche in precedenti post. A chi appartiene dunque la Giurisdizione? ![]() Non è infrequente per i colossi delle piattaforme digitali satellitari e terrestri rapportarsi con il consumatore ed utente finale in modo improprio, attivando servizi non richiesti oppure addebitando costi non dovuti. La foto allegata dimostra l’esito di una procedura di contestazione correttamente seguita: reclamo - conciliazione - definizione. SKY in questo caso è stata condannata a corrispondere all'utente 620 euro. ![]() In un precedente post è stato descritto il procedimento per accedere alla definizione agevolata della posizione Equitalia. Ma cosa accade nei Comuni dove non opera questo servizio di riscossione? Come previsto dall’art. 6 del dl n. 193/2016 è oggi possibile procedere alla “Definizione Agevolata” dei carichi affidati a Equitalia tra il 2000 e il 2015.
Di cosa si tratta e cosa bisogna fare per accedere ai benefici?
|
Archivio
November 2016
Categorie
All
|