Studiolegaledimeo.it  è presente anche sui social
Studiolegaledimeo
  • Home

Scopri La consulenza legale online!

Dopo l’invio del modulo, il richiedente riceverà un preventivo gratuito e non vincolante che gli consentirà di scegliere di ricevere il parere richiesto:

Richiedi

Ricorsi - Prescrizione della notifica del verbale di contestazione

4/22/2015

Comments

 
Immagine
Deve considerarsi tempestiva la notifica del verbale di contestazione consegnato all'ufficio postale nei termini?
La Suprema Corte ritorna sull'argomento con una sentenza che non va di certo a favore degli automobilisti.

In questo caso la Suprema Corte, con la sentenza n. 7765 del 16/04/2015, si è limitata a ribadire un principio generale di diritto già espresso dalla Corte Costituzionale (n. 477 del 2002), secondo il quale, anche per gli atti non processuali, per i quali vi sia un espresso richiamo alle modalità di notifica in vigore per il processo civile (come avviene per l’art. 201, comma 3 CdS), la decadenza non può derivare da adempimenti o attività riferibili a terzi soggetti e non direttamente all’amministrazione.
Il tempo utilizzato in questo caso dal servizio postale, incaricato della notifica, non potrà essere computato.
Dubbi o domande al riguardo potranno essere rappresentati lasciando un commento.


Comments

    Archivio

    November 2016
    September 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014

    RSS Feed

    Categorie

    All
    Consumatori
    Post Vittime Del Dovere
    Reati In Genere
    Responsabilità Medica
    Sinistri Stradali
    Testimoni Di Giustizia
    Violazioni Al Codice Della Strada

STUDIO LEGALE DI MEO
Via Lero n.14 - 00144 Roma
Tel e fax 06/59.14.327 - Fax diretto 06/999.38.764
info@studiolegaledimeo.com